La prescrizione lenti

Qui di seguito le metodiche ed i criteri per la prescrizione degli occhiali nel bambino, con la descrizione dei più frequenti difetti di vista (ipermetropia, miopia, astigmatismo) e delle loro conseguenze (astenopia accomodativa, strabismo, ambliopia, cefalea). 
Nella relazione viene chiarita anche l'interpretazione della ricetta che l'oculista consegna al genitore per la realizzazione dell'occhiale da parte dell'ottico.
Nella presentazione troverete, inoltre, notizie sull'effetto dell'uso prolungato di tablet, computer, consolle per videogiochi, telefonini, ed altre apparecchiature elettroniche sugli occhi del bambino.
  Oculista Pediatrico on line
  • Home
  • La prevenzione
  • L'occhio rosso nel bambino
  • La ROP
  • La prescrizione lenti
  • Le lacrime
  • La blefarite
  • La ptosi
  • La Cefalea
  • Eventi
Vai al sito

Come, quando e perché mettere gli occhiali ad un bambino

Foto
Per appuntamenti: Dr. Salvatore Capobianco
Telefono: 081 682787
​
Cellulare: 338 6441153 *
 * si effettuano prenotazioni anche tramite messaggi su WhatsApp
Fax: 081 2143502
Mail: salvatore.capobianco@fastwebnet.it
 
Indirizzo studio:
Viale Villa Santa Maria, 14 - 80122 Napoli   
(traversa del Corso Vittorio Emanuele,
nei pressi della Stazione FF.SS. di Mergellina).
​

​Si prega di non telefonare per richiedere pareri telefonici, in quanto per poter esprimere un preciso giudizio clinico è sempre indispensabile aver visitato il paziente.

​
Foto
  • Home
  • La prevenzione
  • L'occhio rosso nel bambino
  • La ROP
  • La prescrizione lenti
  • Le lacrime
  • La blefarite
  • La ptosi
  • La Cefalea
  • Eventi