La cefalea

Foto
  Oculista Pediatrico on line
  • Home
  • La prevenzione
  • L'occhio rosso nel bambino
  • La ROP
  • La prescrizione lenti
  • Le lacrime
  • La blefarite
  • La ptosi
  • La Cefalea
  • Eventi
Le cause della cefalea oftalmica non sono state individuate in modo definitivo. Tuttavia, è noto che questa forma di mal di testa dipenda dall'innescarsi di particolari meccanismi, tra cui un'alterazione del sistema di regolazione del dolore e da un'anomala risposta a livello neurologico a determinati stimoli. Quest'alterata reattività è comune a quasi tutte le persone colpite da cefalea oftalmica e risulta favorita da condizioni di vario tipo (es. disidratazione, affaticamento visivo, stress ecc.).
Fattori predisponentiAlla base della cefalea oftalmica, pare sia implicata una combinazione di fattori genetici e vascolari:
  • Cause genetiche: in alcuni soggetti affetti da questa forma di cefalea, sono state identificate specifiche anomalie ereditarie;
  • Cause vascolari: il disturbo può risultare da una riduzione temporanea del flusso sanguigno (vasocostrizione), provocata dall'improvviso restringimento dei vasi che irrorano il bulbo oculare e le strutture ad esso correlate.
La cefalea oftalmica può essere associata, inoltre, a specifiche patologie della vista, come:
  • Difetti visivi non corretti (miopia, ipermetropia o astigmatismo);
  • Affaticamento degli occhi (astenopia);
  • Malattie oculari che rendono difficoltosa la visione (come nel caso della cataratta).
Talvolta, la cefalea oftalmica può originare da un'infiammazione del nervo trigemino.
Foto
Per appuntamenti: Dr. Salvatore Capobianco
Telefono: 081 682787
​
Cellulare: 338 6441153 *
 * si effettuano prenotazioni anche tramite messaggi su WhatsApp
Fax: 081 2143502
Mail: [email protected]
 
Indirizzo studio:
Viale Villa Santa Maria, 14 - 80122 Napoli   
(traversa del Corso Vittorio Emanuele,
nei pressi della Stazione FF.SS. di Mergellina).
​

​Si prega di non telefonare per richiedere pareri telefonici, in quanto per poter esprimere un preciso giudizio clinico è sempre indispensabile aver visitato il paziente.

​
Foto
  • Home
  • La prevenzione
  • L'occhio rosso nel bambino
  • La ROP
  • La prescrizione lenti
  • Le lacrime
  • La blefarite
  • La ptosi
  • La Cefalea
  • Eventi